Abbanoa: partono i lavori per il nuovo depuratore di Tonara

La cittadina di Tonara, in provincia di Nuoro, avrà un nuovo depuratore. L’impianto, progettato da Abbanoa, andrà ad aggiungersi al depuratore già esistente e sostituirà un altro impianto ormai vecchio e inadeguato, che il gestore ha deciso di dismettere.

 

I due depuratori

Lo sviluppo urbano della cittadina interessa infatti due versanti opposti ed è servito da una rete fognaria che convoglia i reflui in due impianti di depurazione. Da una parte si trova quello di Chilisari, di moderna concezione, del tipo a fanghi attivi, che svolge adeguatamente la sua funzione depurativa. Dall’altra l’impianto di Istusile, realizzato negli anni Sessanta e ormai obsoleto.

Da qui la decisione dei tecnici dell’azienda di dismetterlo per realizzarne uno nuovo. Il progetto del gestore sardo prevede la bonifica preliminare di gran parte dell’area del depuratore e la demolizione delle vecchie opere ormai inservibili, così da fare spazio alla nuova infrastruttura, che sarà realizzata ex novo, sia dal punto di vista dei manufatti edili sia per quanto riguarda le apparecchiature elettromeccaniche.

 

Il nuovo impianto

Il depuratore avrà un processo biologico a fanghi attivi del tipo a biomassa sospesa, idoneo per l’abbattimento del carico organico inquinante e la riduzione dei composti con presenza d’azoto. Dal momento che la rete fognaria dell’abitato di Tonara, in caso di pioggia, convoglia anche apporti meteorici, è stata prevista la realizzazione di una adeguata sezione di regolazione delle portate.

Abbanoa ha già firmato il contratto, del valore di 700.000 euro, con l’azienda vincitrice della gara d’appalto. Le opere prenderanno il via entro la fine dell’anno e la loro conclusione è prevista per agosto 2024.

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete