Nuova luce per Treviso. In città hanno preso il via i lavori per la riqualificazione dell’illuminazione pubblica, con l’obiettivo di rendere il servizio più efficiente, smart e migliorarne la qualità. Ad occuparsi dell’intervento è A2A Illuminazione Pubblica, nell’ambito della concessione firmata lo scorso anno tra il Comune di Treviso e il raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) costituito dalla società del Gruppo A2A ed Eurogroup. Concessione che prevede l’affidamento del servizio per la durata di 15 anni per un valore di 25,5 milioni di euro.
Investimento da nove milioni
Il progetto di riqualificazione prevede un investimento complessivo di nove milioni di euro e comprende diversi interventi. A partire dalla sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con oltre 13.000 nuove lampade a LED, che consentiranno una riduzione dei consumi energetici del 58%, contribuendo in modo significativo alla sostenibilità della città. Compresa nei lavori la sostituzione o la riqualificazione di 1.850 sostegni e l’installazione di 66 km di nuovi cavi, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza e affidabilità del servizio. Dal punto di vista ambientale, l’ammodernamento dell’illuminazione pubblica comporterà una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 1.000 tonnellate l’anno, un valore equivalente all’anidride carbonica assorbita da un bosco di circa 70.000 alberi.
Evoluzione smart del servizio
Ma oltre all’efficienza energetica, il progetto punta a migliorare la qualità dell’illuminazione e la sicurezza delle strade, dei quartieri e delle aree pubbliche, offrendo ai cittadini un servizio moderno ed efficace. La nuova illuminazione sarà gestita attraverso un avanzato sistema di telecontrollo, che consentirà un monitoraggio costante e interventi tempestivi in caso di guasti. Tra le innovazioni previste in ottica di evoluzione “smart” dei servizi comunali rientrano la realizzazione di una rete narrowband Lorawan, la predisposizione per connessioni a banda larga, l’installazione di 12 nuovi Access Point WiFi e la fornitura di 100 dispositivi iBeacon per la trasmissione di informazioni agli utenti in prossimità. I lavori, che hanno preso il via nella zona nord della città, saranno completati entro l’estate del prossimo anno.
Una città più sostenibile
«A2A Illuminazione Pubblica opera in oltre 70 Comuni italiani, toccando le storiche piazze di Milano, Bergamo e Brescia, fino ad arrivare a Monza, Seregno, Messina e, naturalmente, Treviso – ha commentato Federico Mauri, direttore generale di A2A Illuminazione Pubblica –. Questo progetto riveste per noi un significato particolare, poiché rappresenta il nostro debutto nel Nord-Est, in una città che si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità e l’innovazione. Grazie a questa riqualificazione, ci impegniamo a rendere Treviso più efficiente, sicura e connessa, migliorando così in modo tangibile la qualità della vita dei suoi cittadini. È un traguardo importante per noi e ci auguriamo che sia l’inizio di un percorso di crescita in quest’area del Paese».