Sono partite stamattina la terza edizione del Pipeline & Gas Expo (PGE) e la prima del Cybsec-Expo. I due eventi, entrambi a cura di Mediapoint & Exhibitions, proseguiranno fino a venerdì nei padiglioni del Piacenza Expo.
Due mondi interconnessi
L’idea di affiancare le due manifestazioni nasce da una brillante intuizione di Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions, il quale ha ritenuto opportuno avvicinare, anche fisicamente, i grandi protagonisti dell’universo della sicurezza informatica alle le grandi multiutility presenti al PGE, che delle minacce informatiche e degli attacchi hacker sono le principali vittime. Fiore all’occhiello di entrambe le kermesse, il fittissimo calendario di incontri, convegni e workshop, dedicati a temi di stretta attualità.
Il Pipeline & Gas Expo (PGE)
È la principale mostra-convegno in Europa per i settori del “Mid-Stream” e delle reti distributive di “Oil & Gas”, del “Power Generation” ma anche di quelle idriche. Raduna alcune tra le più importanti aziende attive nella progettazione, costruzione e manutenzione di gasdotti, oleodotti, metanodotti e acquedotti, reti distributive del gas e idriche, con i relativi fornitori di impianti, macchine, attrezzature, materiali e software a loro necessari. È patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome, dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Piacenza e dalle maggiori associazioni di categoria del comparto.
Il gas come fonte di energia
In apertura del PGE si è svolto il congresso, organizzato da SHIP2SHORE, dal titolo “La rilevanza degli idrocarburi ed in particolare del gas quale fonte energetica fondamentale fino al 2050 per il futuro sostenibile del Paese”. Tra i relatori Andrea Arzà, presidente di Assogasliquidi-Federchimica, Dario Soria, direttore generale di Assocostieri, Stefano Cagnoli, direttore generale del Comitato Italiano Gas (CIG), Michele Marsiglia, presidente di Federpetroli Italia ed Ennio Palmesino, broker marittimo.
Transizione ecologica nell’Oil&Gas
A seguire, si terrà l’incontro “Riconversione, revamping e decommissioning di infrastrutture e impianti nei settori dell’Oil&Gas e del power generation: tecnologie e trend per la transizione energetica”, organizzato da “OilGasNews” in collaborazione con “Sollevare”. Tra i relatori Lorenzo Caravita e Nicola Parente, rispettivamente sales director e project manager di Fagioli e Renato Santinelli e Lavinia Vicini di Nucleco. Il programma completo degli incontri è disponibile all’indirizzo: www.pipeline-gasexpo.it/le-conferenze/
Il Cybsec-Expo
È la nuova manifestazione dedicata ai temi della sicurezza informatica e della protezione dei dati appartenenti alle infrastrutture critiche. Un grande contenitore che raccoglie le maggiori società italiane ed estere che si occupano di cyber-sicurezza, i principali esperti di sicurezza informatica nazionali e internazionali e i più importanti enti certificatori del nostro Paese.
Cybersecurity per i mezzi pesanti
Ad avviare il programma del Cybsec è stato il workshop “La sicurezza degli aggiornamenti software da remoto (Ota) per i veicoli industriali”, che ha visto intervenire: Alessandro Chiodini, responsabile training commerciale, servizi telematici e veicoli elettrici di Daf VI, Guido Invernizzi, responsabile omologazioni e sales engineering di Daf VI, Paolo Severico, digital and software projects di Iveco Group Truck, moderati da Gianenrico Griffini, chairman international Truck Of The Year.
Strategie di difesa cyber-fisica
Il Generale Francesco Modesto, comandante del VI Reparto Informatica Cyber e telecomunicazioni dello Stato Maggiore della Difesa, sarà ospite dell’incontro “Cyber e difesa nell’attuale scenario geo-strategico”. Tra i relatori Alessandro Armando, professore ordinario dell’Università di Genova, Michele Colajanni, professore ordinario dell’Università di Bologna, Germano Dottori, Limes, Fondazione Medor e Pierguido Iezzi, Strategic Business Director Tinexta Cyber, modera Pietro Batacchi, direttore di RID-Rivista Italiana Difesa. Il programma completo degli incontri è disponibile all’indirizzo: https://cybsec-expo.it/le-conferenze/