11/07/2017

A Montello il primo impianto di immissione del biometano nella rete nazionale


Viene da Montello, in provincia di Bergamo, il primo biometano immesso nella rete nazionale di Snam. A detenere tale primato è la Montello, tra le principali realtà italiane attive nel settore ambientale, con una forte specializzazione nel recupero e riciclo degli imballaggi in plastica post-consumo e, appunto, nel trattamento, recupero e riciclo di rifiuti organici da raccolta differenziata con produzione di biogas da processo anaerobico.
La prima immissione è avvenuta lo scorso 30 giugno dal nuovo impianto che a regime avrà una produzione annua di circa 32 milioni di standard metri cubi di biometano. Biometano prodotto esclusivamente con i rifiuti organici della raccolta differenziata urbana generati da circa 6 milioni di abitanti, pari al 60% dell’intera Lombardia.
Ma l’impianto di Montello può vantare anche un altro primato: è il primo sito italiano “carbon negative”. Infatti, dal biogas generato, composto da circa il 60% di metano e da circa il 40% di CO2, verranno recuperate fino a 38.000 tonnellate annue di anidride carbonica (CO2 liquida), destinata a uso tecnico e alimentare.
Ora l’augurio è che si tratti solo di un primo passo verso lo sfruttamento di una risorsa ampiamente disponibile. Secondo le stime di Isrpa, infatti, la frazione organica dei rifiuti rappresenta la fetta in assoluto più ampia della differenziata in Italia, con il 43,3% del totale raccolto. Un quantitativo enorme che potrebbe dare vita a una nuova filiera virtuosa con vantaggi su tutti gli aspetti per il sistema paese. Il Consorzio Italiano Biogas ha stimato che la filiera del biometano può portare alla nascita di 12.000 nuovi posti di lavoro solo nel settore del trattamento rifiuti, gestione discariche e il ciclo degli impianti agro industriali, con un potenziale producibile al 2030 pari a 8,5 miliardi di metri cubi.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete