12/10/2020

A due anni dalla Tempesta Vaia: impatti e ricadute dei cambiamenti climatici

 

 

Attilio Sommavilla – Presidente BIM Gestione Servizi Pubblici S.p.A.

 
E dopo la pioggia, il vento eccezionale: fino a 192 chilometri l’ora. 20 mila ettari di boschi colpiti, 3 milioni di metri cubi di alberi abbattuti.

A due anni dall’uragano, che nel bellunese ha lasciato segni tuttora evidenti, una riflessione sugli effetti dei cambiamenti climatici, oggi sempre più frequenti e diffusi in tutto il territorio nazionale.

Cambiamenti che impongono anche alle aziende del servizio idrico un cambio generale di paradigma e di prospettiva. Dalla gestione delle emergenze alla prevenzione dei rischi, attraverso una programmazione degli investimenti orientata a rafforzare la capacità di adattamento e resilienza dei territori.

 

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete