04/04/2016

A Campobasso si investe nelle reti idriche


L’amministrazione comunale di Campobasso ha stanziato 500.000 euro per l’efficientamento della rete idrica comunale. Obiettivo degli interventi è ridurre le carenze attuali delle sorgenti locali e le perdite nelle condotte di Cese-Monteverde e Foce, Tappino, Cese-Basso Mascione. “Una risposta concreta all’annoso problema delle condotte del capoluogo molisano, che registrano perdite fisiologiche che non si discostano molto dalla media nazionale”, ha commentato in una nota il sindaco Antonio Battista.
In una fase successiva, nel corso dell’appalto, con il sistema di misura e controllo saranno individuate le reti con il maggiore grado di perdita fisica. Nelle zone di intervento sarà completato il sistema di telecontrollo attraverso la realizzazione di stazioni di misura e controllo della portata e della pressione, saranno inoltre installate apparecchiature per la riduzione della pressione, riparate le condotte riparabili e sostituite quelle che non vale la pena salvare.
L’amministrazione di Palazzo San Giorgio ha previsto, tra gli interventi, il miglioramento dell’accessibilità alle tubazioni della rete idrica, utile anche alla ricerca delle perdite fisiche, alla riparazione delle condotte e alla risoluzione dei disservizi. “I lavori contribuiranno in modo concreto alla salvaguardia di un patrimonio prezioso, quello idrico, che va assolutamente tutelato”, ha spiegato l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Pietro Maio.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete