Soluzioni SOFREL per la gestione della qualità ARERA M3 e M6

Il cambiamento climatico sta avendo un forte impatto nel ciclo idrico, dove il ruolo del telecontrollo è sempre più determinante nel monitorare le infrastrutture idriche. LACROIX Environment, con le proprie soluzioni IoT per la misura della qualità dell’acqua, aiuta le utility nel rispetto degli obblighi che ARERA impone nel monitoraggio dei parametri fisico/chimici sia dell’acqua erogata che di quella depurata.
Piave Servizi: inaugurato il nuovo serbatoio a Gorgo al Monticano

A fronte di un investimento da 915 mila euro, sostenuto per intero dal gestore attraverso la tariffa, l’opera assicura una pressione costante in tutto il territorio comunale, indipendentemente dalle variazioni stagionali della domanda d’acqua.
Snam sbarca in Germania

Il Gruppo ha siglato un accordo con Infinity Investments per rilevare il 24,99% del capitale sociale di Open Grid Europe, il più grande operatore indipendente di trasporto del gas nel Paese.
Carpenterie in vetroresina: guida ai vantaggi e usi

La vetroresina è un materiale composito che sta trovando un impiego crescente nell’edilizia grazie alle sue proprietà di leggerezza, resistenza e durabilità. La facilità di lavorazione direttamente in cantiere la rende una scelta ideale per strutture come passerelle, parapetti, scale e piattaforme di lavoro. Questo articolo approfondisce le caratteristiche e i vantaggi della vetroresina nelle applicazioni edilizie.
Nasce “NET – Nuove Energie Territoriali”, una joint venture tra BrianzAcque e Lario Reti Holding

È stato firmato il contratto di rete tra i due gestori idrici lombardi con l’obiettivo di sviluppare sinergie operative, affrontare le sfide del settore e promuovere innovazione, efficienza e sostenibilità