Sessione Monitoraggio

Strumenti che tutelano il lavoratore e monitoraggio degli asset da gestire La tutela della sicurezza dei lavoratori e degli asset gestiti sono elementi essenziali per le aziende che gestiscono il servizio idrico integrato. Creare le condizioni per cui i lavoratori possano tornare ogni sera a casa nelle medesime condizioni di salute con cui l’hanno lasciata […]

Sessione Manutenzione e Affidabilità

Nuovi materiali e tecnologie di ultima generazioneper reti sempre più tecnologiche “La centralità della Manutenzione di impianti e retidel Servizio Idrico Integrato, a partire dalla loro realizzazione” La conduzione e la manutenzione di impianti e reti rivestono un ruolo sempre più centrale tra le attività svolte da un gestore del Servizio Idrico Integrato. Molte aziende […]

Sessione Efficienza Energetica

Investire oggi per risparmiare poi: il bilancio tra investimento e risparmio “La sfida dell’efficientamento energetico:realizzare e gestire impianti e reti sostenibili” Il tema dell’efficienza energetica è stato storicamente considerato come una modalità per ridurre i costi operativi dei gestori. Tuttavia, questo approccio sta evolvendo. A livello europeo, sono stati creati o sono in fase di […]

Sessione Tecnologie Trenchless a basso impatto ambientale

“RISANAMENTO: efficientare i propri asset per rendere sicuro l’approvvigionamento riducendo l’impattosulla città e in ottica di economia circolare” La gestione del Ciclo Idrico Integrato prevede oltre alla manutenzione ed ammodernamento degli impianti (serbatoi e pozzi acquedotti, sollevamenti fognari e depuratori) la complicata ed impattante attività di manutenzione straordinaria delle reti acquedotto e fognatura. La maggior […]

Sessione Progettazione, Gestione e Intelligenza Artificiale

“Transizione Digitale: dall’Analisi Idraulica Avanzata all’Intelligenza Artificiale” La relazione parte dalla definizione del contesto e concetto generale di Transizione Digitale per mettere in evidenza i punti salienti e la necessità di una strategia digitale che è dominio “umano”. Successivamente, con riferimento particolare agli acquedotti, si contestualizza il concetto di “gemello fenomenologico” basato sull’analisi idraulica “avanzata”. […]

Sessione Distrettualizzazione – Perdite Idriche

L’efficace gestione della risorsa non può che prioritariamente passare dalla riduzione dei volumi persi, coinvolgendo dalla captazione alla distribuzione agli utenti ogni filiera del processo. Negli ultimi anni, grazie anche all’introduzione di obiettivi specifici che hanno trovato spazio nell’ambito della regolazione tecnica di ARERA, si sta assistendo ad un miglioramento degli indici generali: la sfida […]

Sessione Qualità della risorsa – Fognatura – Depurazione

“Acqua un bene da preservare, dalla fonte al fiume” Oggi è chiaro a tutti che il bene acqua è indispensabile a qualunque modello di sviluppo vogliamo avere per il futuro, ma perché lo sia veramente dobbiamo farne un uso intelligente, non sprecandola e preservandone la qualità con un attento uso del territorio. Ai gestori del […]

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete