Il network di comunicazione delle utilities italiane impegnate nella gestione del sottosuolo e dei sottoservizi.

Pubblicazione quotidiana di reportage, breaking news, immagini e video che offrono una panoramica del settore.

News in Rilievo

Una nuova rete di 1,5 chilometri servirà l’area di Fontemaggio, del comune della costa teramana. I lavori, divisi in tre lotti, saranno conclusi nel 2027.
Dal 17 giugno sarà possibile fare domanda di finanziamento per progetti finalizzati al recupero di materie prime critiche da rifiuti elettrici ed elettronici. L’iniziativa, destinata a imprese e startup, mira
Il gestore ha avviato lavori di distrettualizzazione della rete idrica nei lidi comacchiesi, in particolare nei distretti del Lido di Spina e del Lido Estensi est, allo scopo di ridurre
Con la nascita della nuova realtà, la multiutility capitolina punta a consolidare e a rafforzare la sua posizione nel settore, approfittando anche delle cessioni che Italgas dovrà fare per l’operazione
Presentati ai responsabili e tecnici delle 13 aziende, appartenenti alla rete, i risultati dello studio finalizzato all’elaborazione di un modello digitale, che permetta di affrontare l’impatto dei cambiamenti climatici con
Realizzata con una spesa di 15 milioni, l’infrastruttura sorge al confine con il Comune di Rocadelle (BS) e costituisce un ulteriore passo verso la transizione energetica e la modernizzazione della
Il memorandum, stipulato tra i quattro gestori friulani, mira alla creazione di una multiutility unica, dedicata alla gestione del ciclo idrico e dei servizi ambientali nelle province di Udine e

Reti Idriche

Gli obiettivi del gestore sono l’efficientamento del servizio e il miglioramento delle attività di rilevazione dei consumi, grazie ai nuovi misuratori “smart” basati su tecnologia LoRa.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, è stato inaugurato il nuovo impianto acquedottistico di Montebello Vicentino, realizzato da Medio Chiampo Spa lungo via Gentile, il cui sistema di filtraggio dell’acqua

Il gestore ha avviato lavori di distrettualizzazione della rete idrica nei lidi comacchiesi, in particolare nei distretti del Lido di Spina e del Lido Estensi est, allo scopo di ridurre
Il memorandum, stipulato tra i quattro gestori friulani, mira alla creazione di una multiutility unica, dedicata alla gestione del ciclo idrico e dei servizi ambientali nelle province di Udine e
Disponibili ora gli abstract degli interventi al convegno del 13 giugno presso il Castello San Vito a Somma Lombardo (VA).Clicca qui per leggere gli abstract e per riservare il tuo
Rovigo, San Martino di Venezze e di Guarda Veneta sono i comuni interessati dalle opere che hanno visto in totale la sostituzione di 5,7 km di vecchie condotte.

Prossimi eventi

Reti Fognarie

Una nuova rete di 1,5 chilometri servirà l’area di Fontemaggio, del comune della costa teramana. I lavori, divisi in tre lotti, saranno conclusi nel 2027.
Presentati ai responsabili e tecnici delle 13 aziende, appartenenti alla rete, i risultati dello studio finalizzato all’elaborazione di un modello digitale, che permetta di affrontare l’impatto dei cambiamenti climatici con
Diverse attività sono in corso nell'impianto di trattamento di Brandizzo, con l’impiego della tecnologia 4D Scavenger, del partner finlandese Weeefiner, e della Heavy Metal Box dell’Università di Firenze, per il
I lavori, realizzati con una spesa di 3,5 milioni, hanno visto la posa di oltre 2,7 chilometri di fognatura, colmando un importante vuoto di servizio. Sostituiti anche 2,2 chilometri di
È stato messo in esercizio il nuovo ponte tubo sul torrente, un’infrastruttura volta al miglioramento della funzionalità del sistema fognario, e sono stati eliminati tre scarichi di acque reflue in
Nata per offrire una gamma integrata di soluzioni per le water utility, Aquanexa è una holding è suddivisa in quattro Business Unit che fanno fronte alle diverse esigenze del settore.

Scopri il media kit 2025

Magazine

Servizi a Rete la testata è diventata il riferimento informativo nel panorama italiano. La rivista è bimestrale e viene inviata a 16.700 lettori specializzati.

Website

Pubblichiamo quotidianamente reportage, breaking news, immagini e video che offrono una panoramica del settore.

Giornate tecniche

Organizziamo giornate tecniche, corsi di formazione, convegni e workshop dedicati e manteniamo una costante presenza sul mercato attraverso la partecipazione alle più importanti manifestazioni fieristiche sia in Italia che all’estero.

Servizi a rete tour

Servizi a Rete TOUR è una conferenza itinerante organizzata presso i gestori e i distributori. Il nostro convegno è un momento di confronto tra gestori, industria e istituzioni con lo scopo finale e condiviso che il sottosuolo sia sempre più “visibile” e valorizzato.

Newsletter

Appuntamento mensile e propone le ultime notizie rilevanti e attuali ed i prossimi appuntamenti di settore.

Webinar

È un progetto di informazione e formazione digitale. Dalla nostra capacità di comunicare e dall’expertise del settore delle utility è nato questo hub di incontro, scambio di idee e di visibilità per le eccellenze che operano nel settore dei sottoservizi

Video professionali

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità di settore.

Reti Gas

I principali ambiti di cooperazione tra le due realtà riguardano l'accesso alla capacità di rigassificazione del GNL e di stoccaggio del gas naturale in Italia, oltre all’incremento dei volumi di trasporto del gas dall'Italia alla Slovacchia, via Austria.
Con la nascita della nuova realtà, la multiutility capitolina punta a consolidare e a rafforzare la sua posizione nel settore, approfittando anche delle cessioni che Italgas dovrà fare per l’operazione 2i Rete Gas.
L’iniziativa, promossa da AGSM AIM, Ascopiave, ANCI Veneto e BIM Comunità del Piave, punta a dare valore alle comunità locali attraverso una nuova gestione delle concessioni per impianti idroelettrici, gas e distribuzione elettrica.
Il cofinanziamento, del valore di 24 milioni di euro, permetterà di effettuare studi di fattibilità e ricerche sul campo per garantire lo sviluppo dell’Italian H2 Backbone, creando una base solida in vista dell’iter autorizzativo.
Il Gruppo ha totalizzato ricavi per 1,2 miliardi nell’ultimo esercizio, con l’utile netto salito a 43,6 milioni, +55% sul 2023. Ora si lavora alla costituzione della multiutility toscana.
Con una spesa di 22 milioni di euro, il gestore punta ad allungare la rete del gas a Cencenighe, La Valle, Voltago, Borgo Valbelluna e Limana. È prevista la posa di un totale di circa 35 chilometri di condotte.

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete